Ti trovi in:

Home » La Comunità » Comunicazione » News

Menu di navigazione

La Comunità

Avvisi

Avvisi ed ultime notizie dalla Comunità

di Venerdì, 11 Luglio 2025

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E IL PAESAGGIO DELLA MAGNIFICA COMUNITÀ DEGLI ALTIPIANI CIMBRI PREVISTI DALL’ART. 7, COMMA 2, LETTERA C), DELLA L.P. 4 AGOSTO 2015, N. 15, E SS.MM.

di Lunedì, 11 Novembre 2024

Il bando è rivolto agli studenti residenti nella Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri frequentanti il secondo ciclo di istruzione e formazione, in possesso dei requisiti di ammissione specificati nei bandi allegati ed in relazione alle spese sostenute.

La domanda va presentata presso la Segreteria della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri Fraz. Gionghi, 107 – Lavarone – tel. 0464/784170 entro le ore 10.00 del 12 dicembre 2024

Immagine decorativa
di Mercoledì, 25 Settembre 2024

da lunedì 7 ottobre sarà attivo uno spazio di ascolto e consulenza per tutti coloro che si prendono cura di un proprio caro anziano. Per prenotare il tuo appuntamento chiama la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri allo 0464/784170 oppure scrivi a spazioargento@comunita.altipianicimbri.tn.it

Immagine decorativa
di Mercoledì, 11 Settembre 2024

A Lavarone, presso la sede della Comunità, il 17 settembre dalle 17.30 alle 19.00

di Lunedì, 22 Febbraio 2021

Questa Amministrazione deve provvedere entro il 31 marzo 2021 alla predisposizione del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, che individua il grado di esposizione al rischio di corruzione e indica gli interventi organizzativi, ossia le misure, volti a prevenire il rischio di assunzione di decisioni non imparziali (art. 1, co. 5, l. 190/2012), in adempimento a quanto previsto dal nuovo Piano Nazionale Anticorruzione 2019, approvato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con deliberazione n. 1064 del 13 novembre 2019.

Il Piano Nazionale Anticorruzione, approvato dall’A.N.A.C., prevede la valorizzazione della funzione del PTPC come forma di monitoraggio civico dall'esterno anche attraverso forme di consultazione aperta alla società civile nella fase di elaborazione del PTPCT, coinvolgendo anche soggetti esterni all’ente quali: cittadini, associazioni di volontariato, organizzazioni di categoria e sindacati.

Il presente avviso è finalizzato a coinvolgere i soggetti interessati per raccogliere ed esaminare eventuali proposte e osservazioni.

Tutti i soggetti interessati possono dunque far pervenire proposte ed osservazioni al Responsabile Anticorruzione della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, Frazione Gionghi, n. 107 – 38046 Lavarone (TN), entro e non oltre il 10 marzo 2021, al seguente indirizzo di posta elettronica: segreterio@comunita.altipianicimbri.tn.it , anche mediante l’utilizzo del modulo allegato al presente avviso.

Si informa che i risultati della consultazione saranno valutati dall’Ente, nell’ambito della propria discrezionalità, in sede di stesura ed adozione del Piano per il triennio 2021-2023 in conformità alle prescrizioni di cui alla deliberazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 1064 del 13 novembre 2019: “Approvazione in via definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione 2019”.

Per ulteriori informazioni è possibile richiedere un appuntamento con il Segretario della Comunità in orario d’ufficio.

Immagine decorativa
di Mercoledì, 05 Febbraio 2020

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero di pubblica utilità 1522 è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno ed è accessibile dall'intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile.

Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?