Principali luoghi di interesse

Sezione contenente i principali luogh/punti di interesse sul territorio della Comunità distinti per tipologia con possibilità di ricerca avanzata e di filtri

Tra le più grandi e meglio conservate fortezze della Grande Guerra, ospita un moderno museo con reperti e installazioni multimediali interattive.

Ecken, il biotopo d'alta quota nato da un antico lago.


Da anni l'Altopiano di Lavarone è scelto dalle società del Parma, della Roma, dell'Atalanta, della Reggiana, del Cagliari e della Fiorentina per i ritiri estivi di precampionato

Il campo da calcio La Pineta di Folgaria è regolamentare, misura 100x60 metri e si trova immerso in una suggestiva cornice naturale, lontano da strade e da centri abitati.


Il Palasport si trova al limite centrale del paese di Folgaria, nei pressi del Palaghiaccio, affacciato sulla strada statale.

Parco divertimenti sulla neve

Baby Park a Costa di Folgaria


Situata tra gli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna, confinanti con quello dei Fiorentini e dei Sette Comuni di Asiago, la sede estiva del Centro Ippico Il Salice offre a coloro che vogliono ammirare in sella al cavallo questi magnifici paesaggi la possibilità di passeggiate di un’ora o più, di una giornata intera o trekking di più giorni.

Uno spaccato della vita tradizionale della comunità locale per non dimenticare le proprie radici: è la Haus von Prükk di Luserna.

Esempio unico e originale di insediamento alpestre accoglie due percorsi multimediali.


Il Forte Sommo Alto di Folgaria testimonia i combattimenti della Grande Guerra.


Il campo da golf è il fiore all'occhiello degli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna e si trova in una splendida conca a 1200 metri di altezzaNr buche 9 - PAR 36 - Località: Costa di FolgariaTel: 0464-720480 - E-MailAperto da aprile ad ottobre

Sul fondo del lago resti fossili di un bosco di abeti.


Servendosi della ex viabilità militare della prima guerra mondiale, i percorsi conducono alle fortezze austro-ungariche di Folgaria e a veri gioielli di natura come il biotopo di Ecken, il lago di Lavarone, l'area alpestre del Tablat e le estese foreste di Luserna


Tre fenomeni naturali: fosse glaciali, depositi morenici e lastroni.

Entrare al Lavarone Wellness vuol dire prendersi una pausa tutta per sé. Un momento tutto all’insegna del vero benessere. Da soli, in famiglia o con gli amici troverete relax, energia e divertimento.


Il sentiero cimbro dell'immaginario rappresenta un piacevole viaggio alla scoperta dei racconti e delle leggende cimbre.