Attività

Gli ambiti di attività del Tavolo per le politiche giovanili riguardano:
- la formazione e la sensibilizzazione verso amministratori, genitori, animatori di realtà che interessano il mondo giovanile, operatori economici ed altri, al fine di accrescere i livelli di responsabilizzazione di queste categorie verso i giovani cittadini;
- la sensibilizzazione alla partecipazione/appartenenza al proprio territorio ed all'assunzione di responsabilità sociale da parte dei giovani;
- attività di informazione e di orientamento finalizzata a facilitare l'accesso alle opportunità offerte ai giovani o alle loro famiglie nei vari ambiti esistenziali: scuola, lavoro, socialità;
- l'apertura ed il confronto con realtà giovanili nazionali ed europee attraverso scambi o iniziative;
- laboratori e progetti che vedano protagonisti i giovani nel campo dell'arte, della creatività, della manualità e della riflessione sulle grandi questioni del nostro tempo;
- percorsi formativi finalizzati all'apprendimento di competenze di cittadinanza attiva, con particolare attenzione all'ambito delle tecnologie digitali.