GAL Trentino orientale
Il LEADER è uno strumento per promuovere progetti di sviluppo rurale ideati e condivisi a livello locale.
Il LEADER è uno strumento, previsto dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento (finanziato dal FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) per promuovere progetti di sviluppo rurale ideati e condivisi a livello locale.
Il Gruppo d’Azione Locale (GAL) elabora delle Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo e si fa carico della gestione delle attività da esse previste, ad esempio:
promuovere l’animazione territoriale e informare i potenziali beneficiari sulle opportunità di finanziamento;
pubblicare i bandi di selezione delle domande di aiuto;
ricevere e valutare le domande, predisporre le graduatorie, etc.
È composto da soggetti pubblici e privati rappresentativi del territorio dove verrà attuata la strategia di sviluppo locale (es. Comuni, Comunità di Valle, BIM, APT, Ass. di categoria, etc.) della gestione delle attività da esse previste.
Nel corso del 2016 la Provincia autonoma di Trento ha selezionato attraverso un bando due GAL, quello del Trentino Centrale e quello del Trentino Orientale; quest’ultimo include le Comunità di valle di Alta Valsugana e Bersntol, Altipiani Cimbri, Primiero e Valsugana e Tesino.
CONTATTI
Corso Ausugum 82
38051, Borgo Valsugana, TN
0461 1486877
0461 1486876
ORARI
Lunedì - giovedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Venerdì dalle 09:00 alle 13:00
info: https://www.galtrentinorientale.it/
SERATE DI PRESENTAZIONE DEI NUOVI BANDI
https://www.galtrentinorientale.it/serate-di-presentazione-dei-nuovi-bandi/53-8/
Il GAL Trentino Orientale organizza quattro serate di presentazione dei nuovi bandi in attuazione della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo “I grandi cammini sulle tracce della storia”.
Gli incontri si svolgeranno nelle sedi delle Comunità di Valle, dalle ore 20.30, nelle seguenti date:
- Venerdì 21 luglio - Comunità Alta Valsugana e Bersntol (scarica qui la locandina (apre il link in una nuova finestra));
- Lunedì 24 luglio - Comunità Valsugana e Tesino (scarica qui la locandina (apre il link in una nuova finestra));
- Martedì 25 luglio - Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri (scarica qui la locandina (apre il link in una nuova finestra));
- Mercoledì 26 luglio - Comunità di Primiero (scarica qui la locandina (apre il link in una nuova finestra)).
Il Direttore del GAL, dott. Marco Bassetto, illustrerà i contenuti dei bandi approvati dal Consiglio Direttivo del GAL nella seduta del 12 luglio scorso, relativi alle Azioni:
1.1 Interventi a sostegno della formazione professionale ed alle azioni di sviluppo locale;
4.1 Interventi per la multifunzionalità delle aziende agricole e la valorizzazione delle produzioni tipiche locali;
6.4 Sostegno alla promozione ed ai servizi turistici locali;
7.5 Interventi di riqualificazione delle infrastrutture turistiche;
7.6 Tutela e riqualificazione del patrimonio storico – culturale del territorio.
Seguirà lo spazio per il dibattito, con la possibilità di domande e contributi da parte dei partecipanti.