Famiglia in Gioco 2014- 2016

Con il progetto si intende proseguire nel rispondere alle esigenze delle famiglie, ma al tempo stesso valorizzarne il rapporto con il territorio e le tradizioni in cui è inserita mediante attività e laboratori “conoscitivi” del contesto locale.
Il progetto è volto a sostenere il territorio a livello comunale, a livello sovra-comunale e/o a livello di Comunità, che ha intrapreso percorsi di qualificazione attraverso standard di qualità familiare ovvero che ha attivato processi di aggregazione di operatori pubblici e privati su obiettivi di promozione e valorizzazione della famiglia, in particolare della famiglia con figli, creando e supportando i Distretti Famiglia, come definiti all’articolo 16 della legge; Inoltre si vuole sostenere iniziative volte alla promozione di relazioni familiari e di comunità finalizzate a favorire il protagonismo delle famiglie sul territorio locale e la produzione di capitale sociale e relazionale favorendo la sussidiarietà orizzontale.

Il progetto Ri-troviamoci in Famiglia potrà proseguire anche grazie al contributo di genitori che proporranno nuove idee per svilupparlo. Chiunque fosse interessato può rivolgersi ai referenti dei tre Comuni e alla Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri.

Le varie iniziative realizzate in questi ultimi mesi sono:

Sezione dedicata a tutte le iniziative future previste all'interno del progetto Ri-Troviamoci in Famiglia.