Presentazione

Questa sezione è dedicata alla Commissione per la pianificazione territoriale e il paesaggio della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri (CPC) e alla sua attività.
La C.P.C. svolge i seguenti compiti ai sensi dell'art.7 comma 8 - Commissione per la pianificazione territoriale e il paesaggio della comunità - della L.P. 04.08.2015 n. 15 e ss. mm:
a) rilasciare le autorizzazioni paesaggistiche di competenza nei casi previsti dall'articolo 64, commi 2 e 3, per i piani attuativi che interessano zone comprese in aree di tutela ambientale e per gli interventi riguardanti immobili soggetti alla tutela del paesaggio;
b) quando non è richiesta l'autorizzazione paesaggistica, esprimere parere obbligatorio sulla qualità architettonica:
1) dei piani attuativi, con esclusione dei piani guida previsti dall'articolo 50, comma 7;
2) degli interventi di ristrutturazione edilizia consistenti nella demolizione e ricostruzione e sulle varianti di progetto relative a tali interventi, fatta eccezione per quelle in corso d'opera, ai sensi dell'articolo 92, comma 3;
3) dei progetti di opere pubbliche consistenti in interventi di nuova costruzione e ristrutturazione edilizia di edifici destinati a servizi e attrezzature pubbliche e, negli insediamenti storici, in interventi di generale sistemazione degli spazi pubblici;
4) degli interventi autorizzati con la disciplina della deroga urbanistica e degli interventi di demolizione e ricostruzione disciplinati dall'articolo 106
Clicca qui per leggere le FAQ (domande frequenti) curate dal Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio della Provincia Autonoma di Trento. http://www.urbanistica.provincia.tn.it/codice_urbanistica/faq_codice/
ORGANIZZAZIONE SEDUTE DELLA CPC:
1) le sedute dell'anno 2025 si terranno:
- giovedì 30 gennaio
- giovedì 20 febbraio
- giovedì 20 marzo
- giovedì 17 aprile
- giovedì 22 maggio
- giovedì 19 giugno
- giovedì 17 luglio
- giovedì 28 agosto
- giovedì 25 settembre
- giovedì 23 ottobre
- giovedì 20 novembre
- giovedì 18 dicembre
2) le domande, corredate di tutti gli elaborati firmati digitalmente, dovranno pervenire alla segreteria della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri almeno 10 giorni prima la prevista seduta a mezzo di:
a) pec: comunita@pec.comunita.altipianicimbri.tn.it
b) interoperabilità Pi3 solo per i Comuni
3) verranno inserite all’ordine del giorno solo le pratiche che, a seguito dell’istruttoria, risulteranno idonee alla trattazione, seguendo lo schema deliberato dalla Giunta provinciale;
4) lo sportello della CPC presso la sede della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri è attivo tutti i mercoledì del mese;
5) per qualsiasi informazione il segretario geom. Daniele Leoni è disponibile
ai numeri:
tel. 0464-784170 il mercoledì
tel. 0464-087569 tutti gli altri giorni