Incarichi
La Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri ha affidato al dott. Mirco Baldo dello studio Landeco di Aldeno (TN) un incarico di progettazione per la riqualificazione del tracciato del Sentiero E5, giusta determina del Responsabile del settore Tecnico n. 9 dd. 15 luglio 2021 ad oggetto “Progetto di riqualificazione del sentiero E5 sul territorio della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri. Affidamento incarico al dott. Mirco Baldo di Trento ed impegno della relativa spesa per le attività di progettazione integrata, coordinamento per la sicurezza, direzione e contabilità lavori. CIG Z763265C52”.
Con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n. 3 dd. 17 febbraio 2023 è stato aggiudicato alla ditta Osele e Figli S.n.c. di Lavarone, a seguito di procedura ristretta, l’appalto dei lavori di sistemazione del Sentiero europeo E5 sul territorio di pertinenza della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri;
Con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n. 12 dd. 11 maggio 2023 è stata aggiudicata alla ditta “Il Gabbiano Cooperativa Sociale” di Ravina di Trento la fornitura e posa di n. 2 totem realizzati in acciaio corten con scritte intagliate, composti da 3 lastre di spessore 5 mm, fissati a formare un parallelepipedo a base triangolare, quali punti di informazione per i turisti sul percorso generale del sentiero E5 e sui luoghi che vengono attraversati.
Con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n. 16 dd. 25 luglio 2023 è stata aggiudicata alla ditta “Barbel art di Andrea Oberosler” di Fierozzo (TN) della fornitura e trasporto di n. 12 panchine in larice da posizionare sul Sentiero europeo E5.